Conflitti d’interesse
La Compagnia di assicurazione BCC Vita S.p.A. (anche “Compagnia”), il cui capitale sociale è detenuto per il 51% dalla Compagnia di assicurazione BNP Paribas Cardif S.A. (facente parte del Gruppo BNP Paribas) e per il 49% da ICCREA Banca S.p.A. (facente parte del Gruppo Bancario ICCREA), elabora, attua e mantiene efficaci presìdi interni di tipo organizzativo e amministrativo in materia di conflitto di interesse, nel rispetto della normativa vigente.
BCC Vita S.p.A. può trovarsi in situazioni di conflitto di interesse, anche derivanti da rapporti di gruppo e/o da rapporti di affari propri e/o di società appartenenti ai Gruppi cui fa parte la Compagnia stessa.
Pur in presenza di conflitti di interesse, la Compagnia ha adottato Politiche, ai sensi della regolamentazione vigente, per gestire tali fattispecie e opera sempre in modo da non recare pregiudizio ai Contraenti/Assicurati/Aderenti impegnandosi a ottenere per i propri clienti il miglior risultato.
Di seguito la Compagnia riporta una specifica informativa sulla natura e sulle fonti dei conflitti di interesse individuati con riferimento ai suoi prodotti.
In particolare:
- per la promozione e il collocamento dei suoi prodotti, BCC Vita S.p.A. si avvale, mediante appositi accordi di distribuzione, delle Banche di Credito Cooperativo facenti parte del Gruppo Bancario ICCREA;
- BCC Vita S.p.A. deposita le proprie risorse finanziarie (attivi e disponibilità liquide) presso la Banca depositaria BNP Paribas Security Services, facente parte del Gruppo BNP Paribas;
- la Compagnia ha affidato a BCC Risparmio & Previdenza S.G.R.p.A., società del Gruppo Bancario ICCREA, che ha sub-delegato a Cardif Vita, società del Gruppo BNP Paribas, la gestione dei Fondi propri e delle Gestioni Separate, nel quadro di criteri di allocazione degli attivi stabiliti dalla Compagnia, che rimane esclusiva responsabile nei confronti dei contraenti per l’attività di gestione degli attivi stessi;
- la Compagnia ha affidato a BCC Risparmio & Previdenza S.G.R.p.A., società del Gruppo Bancario ICCREA, la delega di gestione dei Fondi interni ed esterni, nel quadro di criteri di allocazione degli attivi stabiliti dalla Compagnia, che rimane esclusiva responsabile nei confronti dei contraenti per l’attività di gestione degli attivi stessi;
- nel patrimonio delle Gestioni Separate/Fondi interni/Fondi esterni possono essere presenti strumenti finanziari, comprese quote di OICR e SICAV, emessi e/o intermediati e/o detenuti da società del Gruppo BNP Paribas e/o del Gruppo Bancario ICCREA, sempre nel massimo rispetto dei limiti qualitativi e quantitativi stabiliti dalla Compagnia in conformità alle disposizioni normative.
BCC Vita S.p.A. ha in essere degli accordi con le società di gestione, che possono prevedere la retrocessione di parte delle Commissioni di gestione applicate dai Gestori ed è previsto che il Contraente benefici di tali proventi retrocessi mediante il riconoscimento di quote al contratto. Per maggiori dettagli il Contraente può riferirsi al Documento Unico di Rendicontazione (qualora la retrocessione riguardi quote di Fondi esterni) o contattare direttamente la Compagnia; - BCC Risparmio&Previdenza S.G.R.p.A svolge per BCC Vita S.p.A. un servizio di consulenza in materia di investimenti relativi ai portafogli offerti nei contratti Unit Linked o Multiramo.